Skip to content
Menu
Associazione Tusculum
  • Home
  • Chi siamo
  • Attivita’
  • Formazione
    • Corso di micologia per la raccolta funghi
    • Corso Rilascio Qualifica MICOLOGO
  • I funghi dei Castelli 🍄
    • Agaricus lanipes
    • Amanita caesarea
    • Amanita pantherina
    • Amanita verna
    • Baorangia emileorum
    • Boletus reticulatus
    • Butyriboletus regius
    • Caloboletus calopus
    • Calocybe gambosa
    • Chlorophyllum brunnneum
    • Clitocybe nebularis
    • Cortinaris orellanus
    • Entoloma lividoalbum
    • Flammulina velutipes
    • Hemileccinum impolitum
    • Hydnum rufescens 
    • Infundibulicybe geotropa
    • Lactarius zonarius
    • Laetiporus sulphureus
    • Lanmaoa fragrans
    • Leccinum pseudoscabrum
    • Neoboletus luridiformis
    • Rheubarbariboletus armeniacus
    • Russula delica
    • Russula vesca
    • Tricholoma portentosum
  • Come associarsi
  • Contatti
    • Privacy policy
Associazione Tusculum

Ajuga reptans 🌷 ( Bugola )

Posted on 5 Maggio 20207 Maggio 2020

La Bugola è una piccola pianta erbacea perenne a portamento strisciante ( stolonifera ) alta circa 20-25 cm, appartenente alla famiglia delle Lamiaceae: le foglie basali sono disposte a rosetta e sono picciolate, le foglie cauline sono più piccole, sessili, a disposizione opposta; i fusti eretti, con lunghi stoloni striscianti alla base e molto lanosi in alto; i fiori sono riuniti sopra le foglie con altezza di circa 10 cm e di colore blu violetto, raramente biancastri.✅
Ajuga reptans, e’ una pianta sempreverde in grado di sopportare temperature invernali sino a -10, cresce timidamente alla fine della primavera e con il caldo ha una vera e propria esplosione; il nome “reptans” si riferisce alla diffusione strisciante.
Molto comune lungo tutti i sentieri dei boschi dei Castelli Romani.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ISCRIVITI IN ASSOCIAZIONE, VIVRAI UN MONDO STUPENDO

https://www.assotusculum.it/wp-content/uploads/2020/05/Associazione-Micologica-e-Ambientale-dei-Castelli-Romani-TUSCULUM_FB-HD-720p.mp4

CERCA QUI LE INFORMAZIONI

Articoli recenti

  • “🟢🟢” NUOVA SESSIONE SERALE del Corso di Micologia On-Line “🟢🟢” Inizio 19 NOVEMBRE
  • DOMENICA 8 NOVEMBRE 2020 ALLE ORE 08:30
  • CORSO SERALE On-Line di Micologia per il mese di NOVEMBRE
  • CORSO SERALE On-Line di Micologia per il mese di OTTOBRE
  • Uscita Micologica
Maggio 2020
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Apr   Giu »

Seguici

©2023 Associazione Tusculum | WordPress Theme by Superbthemes.com
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok