Skip to content
Menu
Associazione Tusculum
  • Home
  • Chi siamo
  • Attivita’
  • Formazione
    • Corso di micologia per la raccolta funghi
    • Corso Rilascio Qualifica MICOLOGO
  • I funghi dei Castelli 🍄
    • Agaricus lanipes
    • Amanita caesarea
    • Amanita pantherina
    • Amanita verna
    • Baorangia emileorum
    • Boletus reticulatus
    • Butyriboletus regius
    • Caloboletus calopus
    • Calocybe gambosa
    • Chlorophyllum brunnneum
    • Clitocybe nebularis
    • Cortinaris orellanus
    • Entoloma lividoalbum
    • Flammulina velutipes
    • Hemileccinum impolitum
    • Hydnum rufescens 
    • Infundibulicybe geotropa
    • Lactarius zonarius
    • Laetiporus sulphureus
    • Lanmaoa fragrans
    • Leccinum pseudoscabrum
    • Neoboletus luridiformis
    • Rheubarbariboletus armeniacus
    • Russula delica
    • Russula vesca
    • Tricholoma portentosum
  • Come associarsi
  • Contatti
    • Privacy policy
Associazione Tusculum

Privacy policy

Politica sul trattamento dei dati personali

In questa pagina si descrivono le modalità e le logiche del trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito: www.assotusculum.it.

Si tratta di un’informativa resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 ‘Regolamento Generale sulla protezione dei dati’ (di seguito RGPD) e della normativa italiana vigente per la protezione dei dati personali, d.lgs. 196/2003 e successive modifiche, in particolare quelle introdotte dal d.lgs. n. 101/2018, a coloro che interagiscono con il sito a partire dall’indirizzo www.www.assotusculum.it e non per altri siti web esterni ed eventualmente collegati.
Per trattamento di dati personali si intende qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, anche se non registrati in una banca di dati, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’elaborazione, la selezione, il blocco, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, la diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.

1. Titolare del trattamento

Il titolare del trattamento dei dati personali è:
Associazione Micologica e Ambientale dei Castelli Romani – TUSCULUM C.F. 92038590581 (di seguito anche Associazione TUSCULUM).
I trattamenti di dati connessi al modulo di contatto hanno luogo presso la sede dell’Associazione e sono curati, tramite strumenti elettronici e previa adozione delle idonee misure di sicurezza, da personale in servizio presso la Segreteria.

2. Responsabile della protezione dei dati

Il responsabile della protezione dei dati personali è una figura prevista dall’art. 37 del RGPD. Coopera con l’Autorità Garante e costituisce il punto di contatto, anche rispetto agli interessati, per le questioni connesse al trattamento dei dati personali (artt. 38 e 39 del RGPD), nonché al coordinamento per l’implementazione e la tenuta dei registri delle attività di trattamento (art. 30 del RGPD).

Come previsto dal Regolamento, l’Associazione non è obbligata ad avere un Responsabile dell Protezione dei Dati Personali. Il punto di contatto per quanto riguarda le questioni inerenti la privacy, risulta essere il presidente dell’Associazione Ing. Gianrocco FRANCO; si riportano di seguito i dati di contatto:

Indirizzo: Associazione Micologica e Ambientale dei Castelli Romani – TUSCULUM via Fontanile del Piscaro, 20 – 00044 FRASCATI

email: presidente@assotusculum.it;

3. Base giuridica del trattamento

A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili. I dati forniti liberamente e volontariamente dagli utenti vengono acquisiti e trattati nel rispetto delle regole fissate dal RGPD e utilizzati esclusivamente per i fini per cui sono forniti.
L’Associazione TUSCULUM si impegna a rispettare e a proteggere la vostra riservatezza trattando i dati personali da voi forniti nel rispetto delle disposizioni di legge atte a garantire la sicurezza, l’esattezza, l’aggiornamento e la pertinenza dei dati rispetto alle finalità dichiarate. I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste sono utilizzati al solo fine di dare esecuzione alla richiesta di volta in volta inoltrata, e sono comunicati a terzi nel solo caso in cui ciò sia strettamente necessario e funzionale a tale finalità, nel rispetto delle disposizioni europee e nazionali. I dati sono trattati da personale appositamente autorizzato al trattamento dei dati.

4. Modalità del trattamento

I dati personali sono trattati con strumenti elettronici per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.
Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.

5. Tipologia dei dati e finalità del trattamento

Tutti i dati personali forniti attraverso il Sito saranno trattati in modo lecito e secondo correttezza al fine di fornire i servizi richiesti nonché di rispondere alle comunicazioni e alle domande degli utenti, sempre nel perseguimento degli scopi statutari dell’Associazione TUSCULUM:

– Dati forniti volontariamente:
Attraverso il Sito è possibile inviare richieste e comunicazioni all’Associazione TUSCULUM attraverso gli indirizzi di contatto riportati sul sito. Il conferimento di tali dati è obbligatorio, necessario per rispondere alle richieste inviate nonché per ricontattare il mittente per ottenere precisazioni in ordine alla richiesta.

– Dati di navigazione:
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito e altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. I dati di navigazione vengono acquisiti non per finalità di identificazione degli utenti, ma all’unico fine di raccogliere, in forma anonima, informazioni statistiche sull’utilizzo del sito e dei suoi servizi.

6. Cookies

I cookies sono piccoli file di testo che i siti visitati inviano al terminale dell’utente, dove vengono memorizzati, per poi essere ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva. Il Sito utilizza:
– cookie di sessione per la gestione dei commenti della sezione Blog, il cui utilizzo non è strumentale alla raccolta di dati personali identificativi dell’utente, essendo limitato alla sola trasmissione di dati identificativi di sessione nella forma di numeri generati automaticamente dal server. I cookie di sessione non sono memorizzati in modo persistente sul dispositivo dell’utente e vengono cancellati automaticamente alla chiusura del browser.
– per quanto riguarda i cookie di terza parte questi vengono raccolti per l’attivazione di alcune funzionalità del sito. L’Associazione TUSCULUM non ha accesso ai dati che sono raccolti e trattati in piena autonomia dalle terze parti. Per maggiori informazioni sulle logiche e le modalità di trattamento dei dati raccolti da terze parti, gli utenti sono invitati a leggere le note informative sulla privacy fornite dai soggetti che forniscono i servizi in questione: ad esmpio Google https://www.google.it/intl/it/policies/privacy/.

L’Utente può scegliere di abilitare o disabilitare i cookies intervenendo sulle impostazioni del proprio browser di navigazione secondo le istruzioni rese disponibili dai relativi fornitori ai link di seguito indicati.

Chrome
Firefox
Safari
Internet Explorer
Opera

7. Diritti degli interessati

Gli Interessati (persone fisiche a cui si riferiscono i dati), in base all’art. 15 e seguenti del RGPD, possono esercitare in qualsiasi momento i propri diritti e in particolare, il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica o la limitazione, l’aggiornamento se incompleti o erronei e la cancellazione se raccolti in violazione di legge, nonché di opporsi al loro trattamento fatta salva l’esistenza di motivi legittimi da parte del Titolare del trattamento.
A tal fine è possibile rivolgersi al Titolare del trattamento, mediante richiesta di ricezione dell’apposito modulo per l’esercizio dei diritti ai relativi punti di contatto: (email o indirizzo fisico).

È prevista inoltre la possibilità di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, seguendo le procedure e le indicazioni pubblicate sul sito web ufficiale dell’Autorità su www.garanteprivacy.it. L’esercizio dei diritti non è soggetto ad alcun vincolo di forma ed è gratuito.

Si informa che i dati personali pubblicati nel presente sito sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici, in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali.

8. Modifiche alla presente normativa

La presente Informativa è soggetta ad aggiornamenti in ottemperanza a disposizioni normative o regolamentari.

ISCRIVITI IN ASSOCIAZIONE, VIVRAI UN MONDO STUPENDO

https://www.assotusculum.it/wp-content/uploads/2020/05/Associazione-Micologica-e-Ambientale-dei-Castelli-Romani-TUSCULUM_FB-HD-720p.mp4

CERCA QUI LE INFORMAZIONI

Articoli recenti

  • “🟢🟢” NUOVA SESSIONE SERALE del Corso di Micologia On-Line “🟢🟢” Inizio 19 NOVEMBRE
  • DOMENICA 8 NOVEMBRE 2020 ALLE ORE 08:30
  • CORSO SERALE On-Line di Micologia per il mese di NOVEMBRE
  • CORSO SERALE On-Line di Micologia per il mese di OTTOBRE
  • Uscita Micologica
Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Nov    

Seguici

©2023 Associazione Tusculum | WordPress Theme by Superbthemes.com
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok