Skip to content
Menu
Associazione Tusculum
  • Home
  • Chi siamo
  • Attivita’
  • Formazione
    • Corso di micologia per la raccolta funghi
    • Corso Rilascio Qualifica MICOLOGO
  • I funghi dei Castelli 🍄
    • Agaricus lanipes
    • Amanita caesarea
    • Amanita pantherina
    • Amanita verna
    • Baorangia emileorum
    • Boletus reticulatus
    • Butyriboletus regius
    • Caloboletus calopus
    • Calocybe gambosa
    • Chlorophyllum brunnneum
    • Clitocybe nebularis
    • Cortinaris orellanus
    • Entoloma lividoalbum
    • Flammulina velutipes
    • Hemileccinum impolitum
    • Hydnum rufescens 
    • Infundibulicybe geotropa
    • Lactarius zonarius
    • Laetiporus sulphureus
    • Lanmaoa fragrans
    • Leccinum pseudoscabrum
    • Neoboletus luridiformis
    • Rheubarbariboletus armeniacus
    • Russula delica
    • Russula vesca
    • Tricholoma portentosum
  • Come associarsi
  • Contatti
    • Privacy policy
Associazione Tusculum

Attività

Ogni anno si realizzano una serie di attività, tra cui:

  • Mostre micologiche.
  • Attività didattica con lezioni “a tema”, con finalità di aggiornamento per tutti gli interessati su temi di micologia e micotossicologia tenute dai micologi dell’Associazione.
  • Censimenti delle specie fungine ed arboree in particolari ambienti d’interesse naturalistico.
  • Escursioni calendarizzate in ambiente boschivo a scopo didattico – formativo riservate ai soci.
  • Gite e vacanze naturalistiche e culturali.
  • Organizzazione di Corsi di formazione per il rilascio del “patentino di abilitazione alla raccolta epigei spontanei”.
  • Organizzazione di corsi per il rilascio della QUALIFICA da MICOLOGO in collaborazione con Enti formativi accreditati presso la Regione Lazio.
  • Corsi di educazione ambientale e micologica rivolti alle scuole.
  • Corsi di aggiornamento per micologi già formati.
  • Corsi ed attività formative riguardanti gli ambienti e i materiali per la raccolta dei funghi (es. cesti, erbe spontanee…)
  • Collaborazione per iniziative in ambito ambientale e naturalistico con Enti, Parchi e Riserve.

ISCRIVITI IN ASSOCIAZIONE, VIVRAI UN MONDO STUPENDO

https://www.assotusculum.it/wp-content/uploads/2020/05/Associazione-Micologica-e-Ambientale-dei-Castelli-Romani-TUSCULUM_FB-HD-720p.mp4

CERCA QUI LE INFORMAZIONI

Articoli recenti

  • CONVOCAZIONE ASSEMBLEA DEI SOCI
  • DOMENICA 8 NOVEMBRE 2020 ALLE ORE 08:30
  • CORSO SERALE On-Line di Micologia per il mese di NOVEMBRE
  • CORSO SERALE On-Line di Micologia per il mese di OTTOBRE
  • Uscita Micologica
Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Lug    

Seguici

©2023 Associazione Tusculum | WordPress Theme by Superbthemes.com
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok